In cosa consiste una visita
![](https://a2e8990ac5.cbaul-cdnwnd.com/bb0d1aa65d347746c74baf8223f652b2/200000043-2ce062ce07/scale-g3b00c1c71_1920.jpg?ph=a2e8990ac5)
In studio inizieremo la visita raccogliendo anamnesi alimentare e patologica, per capire quali siano le tue abitudini, i tuoi gusti e il tuo stato di salute. Saranno utili degli esami del sangue, non più vecchi di tre mesi, ed eventuali referti attestanti patologie. Seguiranno poi le misurazioni antropometriche (altezza, peso, circonferenze) e a valutazione della composizione corporea attraverso l'impedenziometro che permette di stimare i valori di massa magra e grassa, stato di idratazione, metabolismo. Tutto questo ci permetterà di definire gli obiettivi da raggiungere e di capire in dettaglio come procedere. Quando avrò raccolto tutti i dati e le informazioni necessarie, dopo circa 40 minuti, ci potremo salutare. Il Piano alimentare sarà minuziosamente studiato, strutturato e consegnato alla/al paziente via mail o personalmente così da poterlo spiegare nel dettaglio. Sarà inoltre possibile ricevere tutti i dati raccolti e il piano alimentare su un'app predisposta così da avere sempre con se le informazioni
![](https://a2e8990ac5.cbaul-cdnwnd.com/bb0d1aa65d347746c74baf8223f652b2/200000002-561fc561fd/fruits-1869132.jpg?ph=a2e8990ac5)
Percorso nutrizionale adeguato e personalizzato
- Valutazione del caso specifico: storia
nutrizionale, condizioni fisiologiche e patologiche
- Individuazione dei bisogni: fabbisogno
energetico, preferenze alimentari e stile di vita, quindi bilancio energetico
- Controlli in itinere: Analisi
dei risultati ed individuazione di eventuali difficoltà riscontrate.
Definizione di nuovi obiettivi minimi al fine di raggiungere l'obiettivo
prefissato.
![](https://a2e8990ac5.cbaul-cdnwnd.com/bb0d1aa65d347746c74baf8223f652b2/200000004-0c7290c72a/tape-403593_1920-8.jpg?ph=a2e8990ac5)
Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
- Anamnesi accurata
- Antropometria
- Parametri rischio metabolico
- Plicometria
- Bioimpedenziometria (stato di idratazione, massa grassa,
massa magra)
![](https://a2e8990ac5.cbaul-cdnwnd.com/bb0d1aa65d347746c74baf8223f652b2/200000046-925b4925b5/servizio-BIA-isef%20torino.png?ph=a2e8990ac5)
In cosa consiste l'analisi Bioimpedenziometrica?
L'esatta conoscenza della composizione corporea permette una migliore valutazione:
- dello stato nutrizionale,
- dell'eccesso o del difetto ponderale,
- della stima del peso desiderabile e delle necessità energetiche e nutrizionali per la corretta impostazione del fabbisogno nutrizionale.
Parametri rilevati di maggiore interesse:
- Stato di idratazione
- Massa Magra e Grassa
- Fabbisogno metabolico basale
- Angolo di fase PA° utile per stimare il livello di stress
![](https://a2e8990ac5.cbaul-cdnwnd.com/bb0d1aa65d347746c74baf8223f652b2/200000005-2a6862a687/diet-695723_1920.jpg?ph=a2e8990ac5)
Elaborazione di piani alimentari personalizzati